2018 – Fermignano apre un anno di festeggiamenti per celebrare il bicentenario del distaccamento dal Municipio di Urbino.
Fermignano ha già iniziato a celebrare l’ importante anniversario, il bicentenario del distaccamento dal Comune di Urbino. Tanti eventi in programma e altri se ne aggiungeranno nei prossimi mesi.
Il primo è stato il 25 gennaio 2018 con l’avvio del laboratorio teatrale rivolto agli studenti dell’Istituto comprensivo Donato Bramante, da titolo “La città ideale” curato da Alice Toccacieli – associazione Luoghi Comuni.
In attesa della giornata più densa di appuntamenti, l’8 febbraio, l’UNILIT di Fermignano propone alle ore 16.00 di mercoledì 7 febbraio presso la Sala Monteverdi una conferenza sulla storia locale dal titolo: “Fermignano: da Castrum a Comune. Un’autonomia conquistata e meritata” . Relatore, il professore Sergio Pretelli.
Giornata ricca di appartamenti quella di giovedì 8 febbraio dove tutti, fermignanesi e non, sono invitati a partecipare.
Dalle 10.30, fino alle 16.30, la Torre medievale in Piazza Giorgiani ospiterà l’annullo filatelico e il relativo bollo speciale, realizzato dagli studenti dell’ISIA Tommaso Anceschi e Gianluca Piovesan, con attivazione del Servizio Filatelico Temporaneo dedicato al bicentenario.
Saranno inoltre presentate le cartoline celebrative dedicate ai luoghi ed ai simboli storici di Fermignano, realizzate dalle studentesse Caterina Cerni, Chiara Coscia, Alice Figus e Alice Guarnieri, del corso di tecniche di produzione grafica dell’ISIA di Urbino, coordinate dal prof. Jonathan Pierini.
Le cartoline, stampate in quattro soggetti, saranno distribuite gratuitamente a tutti i cittadini che ne faranno richiesta presentandosi dalle 10.30 alle 16.30 alla Torre medievale.
Alle 20.45, si proseguirà nella sede municipale, dove ci sarà un Consiglio comunale straordinario dedicato alla ricorrenza, con la presentazione del nuovo Gonfalone del Comune di Fermignano e la consegna di un omaggio agli ex amministratori, sindaci e consiglieri, che si sono susseguiti negli anni.
Durante tutta la giornata di giovedì 8 sarà distribuita l’edizione speciale del periodico dell’Amministrazione comunale, “Filo diretto”, interamente dedicato all’occasione.
Questi sono solo i primi appuntamenti celebrativi che coinvolgeranno tutta
la cittadina e le sue associazioni.
Le celebrazioni sono patrocinate da:
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo,
Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Regione Marche,
Provincia di Pesaro e Urbino,
Associazione autonomie locali Legautonomie,
Unione Montana Alta Valle del Metauro.